Nel biennio 2017-2018 le attività legate al mondo dell’imprenditoria sono state molte e Spazio HUB è tornato sui banchi di scuola!
Grazie al Bando Regionale “FOTOGRAMMI VENETI: I GIOVANI RACCONTANO” abbiamo incontrato più di 150 ragazzi e abbiamo fatto con loro un percorso di ricerca e approfondimento sul mondo dell’imprenditoria, su start up e innovazione e sul mondo dell’artigianato.
Ma ciò che ci è piaciuto di più è stato dare ai ragazzi la possibilità di sperimentarsi in che cosa significhi DARE VITA AD UN’IDEA. Il progetto ha permesso ai giovani del territorio di avvicinarsi al mondo dell’impresa grazie sia ad un percorso formativo sia alla sperimentazione, con l’elaborazione di progetti concreti di gruppo, di cosa significhi lavorare alla realizzazione di un progetto di business.
Il continuo lavorare sul delicato passaggio da un’IDEA DI BUSINESS ad un PROGETTO D’IMPRESA ha avuto questa volta come destinatari e protagonisti molti ragazzi di alcuni Istituti della Castellana: 3 classi quinte dell’Istituto tecnico ITIS “Barsanti di Castelfranco Veneto, 1 classe quarta dell’Istituto IPSIA “Galileo Galilei” di Castelfranco Veneto e 2 classi quinte dell’Istituto Alberghiero “Maffioli” di Crespano del Grappa.
Il desiderio di essere i protagonisti del proprio avvenire lavorativo è emerso in modo dirompente e la curiosità dei ragazzi gli ha permesso di dedicarsi ai propri progetti con passione e cura. Molti di loro hanno espresso il desiderio di andare avanti e continuare a progettare e la connessione di Spazio HUB con gli enti di categoria del territorio favorirà di sicuro questo percorso…
Il progetto “Giovani Innovatori” è stato finanziato dal Bando Regionale Fotogrammi Veneti: i giovani raccontano. il Comune capofila e soggetto proponente è il Comune di Crespano del Grappa e tutti i soggetti partner sono: Confartigianato Asolo-Montebelluna, Confartigianato Castelfranco Veneto; Comuni di Castelfranco Veneto, Castello di Godego, Loria, Resana, Riese Pio X; IPA Diapason; Fondazione La Fornace dell’Innovazione.
La collaborazione ha permesso un’avventura nuova sia a noi che ai giovani che hanno partecipato: scoprire quali sono i primi passi da fare per muoversi in questo mondo è stato utile e arricchente…saranno gli INNOVATORI di domani!